Con la collaborazione di AssoArtisti una serata di beneficenza per la corona della madonna e la messa in sicurezza del santuario. Vi attendiamo numerosi!
Con la collaborazione di AssoArtisti alle ore 20 Gran concerto natalizio con la partecipazione di Giuseppe Cionfoli, dell’attore Francesco Gravino, dell’Orchestra e Corale di voci bianche “Cinque Reali Siti” diretta dal prof. Franco Di Feo e dal Corpo di ballo dell’Accademia d’Arte di Manfredonia. Insieme a tanti altri ospiti.
“Il presepe è un invito all’ottimismo” ha detto il cardinale Comastri inaugurando a Roma l’esposizione dei 100 presepi
La tradizionale esposizione di Natale dei “100 presepi”, organizzata ogni anno a Roma dal 1975, è stata inaugurata venerdì scorso dal cardinale Angelo Comastri.
“In una società all’insegna del consumismo come la nostra, questo richiamo alla tradizione, al mistero di Betlemme, è di una attualità impressionante”, ha dichiarato il cardinale Comastri.
POSTATA AL 26 FEBBRAIO ANCHE LA “DEPOSIZIONE DELLE VESTI” SOLENNI DELLA MADONNA A CAUSA DELLA NEVE CHE TIENE BLOCCATI ALCUNI COMUNI DEL SUBAPPENNINO DAUNO E DELLA CAMPANIA.
Grande afflusso al santuario soprattutto per la celebrazione delle 18.30 seguita dal grande falò.
Nella solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria la Celebrazione Eucaristica delle ore 18.30 presieduta dal rettore del santuario, don Felice Bruno, è stata trasmessa da Teledauna e Insonnia TV. Subito dopo il tradizionale Falò animato dal gruppo folcloristico “Cercasse” che ha eseguito con un costume tradizionali danze folcloristiche internazionali. I volontari del Borgo con grande abnegazione hanno preparato e distribuito prodotti locali.
Un grazie speciale agli sponsor della serata: la ditta “Caricone”, la cantina sociale “A. De Gasperi” e la ditta Vini Incoronata di Scapola Luca.
A predicare gli esercizi quest’anno è il cardinale Laurent Monsengwo Pasinya, arcivescovo di Kinshasa, che nelle tre riflessioni quotidiane sta trattando il temma della comunione a partire dalla Prima Lettera di San Giovanni.
Leggi l’intervista rilasciata dal predicatore, il card. Pasinya, a Radio Vaticana